Chi siamo - Perito Industriale Elettrotecnico Bartolini Francesco

Vai ai contenuti

Menu principale:

Chi siamo

Nato a Grosseto il 27/02/1983
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Giugno 2002.
Diploma di scuola superiore in Perito Industriale capotecnico - specializzazione Elettrotecnica e automazione, con la valutazione di 82/100, presso l'Istituto Statale di Istruzione Tecnica, Porzio Porciatti di Grosseto.
- Da Settembre 2002 a Settembre 2004.
Tirocinio biennale, presso lo Studio d’Ingegneria Ass. Roberto e Stefano Sgherri di Grosseto.
- Novembre 2004.
Abilitazione all'esercizio della Professione di Perito Industriale con la valutazione di 75/100, presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale, Tito Sarrocchi di Siena.
- Maggio 2005.
Iscrizione all'Ordine professionale dei Periti Industriali di Grosseto con il n. 513presso il collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Grosseto.

CORSI E CONVEGNI
- Anni 2006-2007-2008-2009-2010-2011-2013 partecipazione convegni annuali Tuttonormel.
- Anni 2006-2007-2008-2009 partecipazione convegni annuali CEI.
- Anno 2009 corso di formazione CEI,  "lavoro e sicurezza impiantistica" a Firenze.
- Anno 2009 corso di formazione Schneider, "illuminazione d’emergenza e segnalazione di sicurezza" a Siena.
- Anno 2008 corso di formazione su media tensione, impianti di terra e verifiche su impianti elettrici organizzato da Abb-Sace ad Albinia (GR).
- Anno 2008 corso Duemmegi denominato "Domino Advance per la progettazione e programmazione di impianti a tecnologia Bus" presso la sede di Milano.
- Anno 2007 corso Dhen  per la progettazione e verifica di impianti di protezione dalle scariche atmosferiche presso la sede di Norimberga – Germania.
- Anno 2007, socio Aidi (associazione italiana di illuminazione).
- Anno 2007, corso "Fondazione Targetti per l’ illuminazione di ambienti interni" presso La Sfacciata Lighting Academy di Firenze
- Anno 2006 corso Dhen  per la progettazione e verifica di impianti di protezione dalle scariche atmosferiche presso la sede di Norimberga – Germania.

Torna ai contenuti | Torna al menu